Matteo Del Pero – Parchi e ville storiche della Val Pellice

30 Set 2019

Primo appuntamento con i Martedì Culturali del calendario autunnale di Cose BuoneTorre Pellice, ottobre 2019 – 

Martedì 8 ottobre, alle ore 18, è in programma il primo Martedì Culturale del nuovo calendario autunnale di Cose Buone: Matteo Del Perodottore in architettura, presenta il suo studio su Parchi e ville storiche della Val Pellice e regala, a chi lo desidera, una visita guidata al meraviglioso parco secolare di Villa Olanda

Durante gli effervescenti decenni a cavallo tra XIX e XX secolo, numerosi furono gli elementi che contribuirono a cambiare sensibilmente l’immagine che Torre Pellice e Luserna San Giovanni avevano assunto fino a quel momento, proiettandole verso una vorticosa modernità e consacrandole come luoghi di loisir e villeggiatura alto-borghese.

Più di cento le ville di lusso, corredate da parchi e giardini alla moda, che furono realizzate in questo lasso di tempo sulle colline e lungo i corsi più rappresentativi delle due cittadine. Tra loro, la lusernese Villa Olanda, con i suoi quattro piani abitabili, una corte di rappresentanza su più livelli e uno splendido parco d’ispirazione paesaggistica, figurava come capostipite. Rappresentando il meglio cui una famiglia alto-borghese poteva ambire per la villeggiatura estiva in valle.

“Quello dell’8 ottobre – racconta Del Pero – sarà un viaggio alla scoperta della villa Olanda di fine ‘800. Attraverso una passeggiata nel parco secolare riscopriremo, con l’ausilio di fotografie d’epoca e disegni storici, un’immagine della proprietà originale, sorprendente e poco conosciuta. La narrazione sarà completata dalla contestualizzazione del fenomeno villa-giardino in ambito locale, nazionale e internazionale, facendo emergere le peculiarità del sistema nostrano da un punto di vista architettonico, urbanistico, sociale e religioso.”

Gli argomenti trattati prendono spunto dal lavoro di Tesi Magistrale in Architettura di Del Pero, dal titolo Giardini e ville nelle Terre Valdesi: Torre Pellice e Luserna San Giovanni (1825-1935).

Inoltre, parte del materiale iconografico utilizzato è di proprietà dell’Archivio Fotografico Valdese e dell’Archivio Storico Società di Studi Valdesi.

La serata, per chi lo desidera, è seguita da un apericena, per la quale è richiesta una prenotazione. La presentazione, così come la visita guidata, sono gratuite ed aperte a tutti. Per info e prenotazioni, contattare il 334 6198263 (da lunedì a venerdì:  8.30 – 15, giovedì: 8.30 – 15/18.00-22.00, sabato 18 -22) oppure consultare la pagina Fb – Cose BuoneXSONE ed il sito www.xsone.org, al seguente link https://xsone.org/news/cose-buone-cose-nuove-anche-in-autunno/

Ultime novità

Una commedia teatrale per l’Uliveto

Una commedia teatrale per l’Uliveto

I Lions Club di Luserna e Torre Pellice organizzano uno spettacolo in dialetto piemontese a favore della struttura della Diaconia Valdese Torre Pellice, maggio 2025 –  Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Santa Croce di Luserna San Giovanni (TO) è...

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

CURARE UNA COMUNITA’ CHE CURA

Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori COMUNICATO STAMPA - CONVEGNO NAZIONALE DIACONIA VALDESE Torre Pellice, aprile 2025 – ‘Curare una Comunità che cura – Inclusione, comunità e salute per lo sviluppo dei territori’ è il titolo del Convegno...

INAUGURAZIONE CIABOT

INAUGURAZIONE CIABOT

NUOVO NUCLEO RESIDENZIALE DEL RIFUGIO RE CARLO ALBERTO Inaugurato il Ciabot, nuovo nucleo residenziale per persone con decadimento neuro cognitivo al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna San Giovanni Torre Pellice, marzo 2025 – Martedì 1° aprile è stato ufficialmente...

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Una passeggiata per famiglie tra i sentieri della Val Germanasca

Bum Centro Autismo e Escuriosando Trekking celebrano la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo a Pomaretto Torre Pellice, marzo 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (2 aprile), il BUM Centro Autismo della Diaconia...

HUMAN FOREVER

HUMAN FOREVER

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile, la Diaconia Valdese presenta in anteprima nazionale il film dell’olandese Jonathan De Jong per sensibilizzare sul tema della demenza Torre Pellice, marzo 2025 - La Diaconia Valdese continua con il suo impegno nella...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente
delle nostre iniziative, lasciaci la tua mail!

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Skip to content